Giornate stressanti, disturbi d’ansia, spossatezza, qual è la miglior medicina? Il MOVIMENTO
Il movimento e l’attività fisica rappresentano un toccasana per il nostro organismo, sia per quanto riguarda l’aspetto fisico, che per quello psichico.
Studi in letteratura dimostrano che chi pratica attività fisica ha una durata degli effetti benevoli maggiore rispetto a chi non fa nessun tipo di movimento.
Camminare all’aria aperta (nordik walking) correre, pedalare all’aria aperta, ha effetti positivi sull’umore e sull’ansia.
Studi di neuroscienze hanno dimostrato che durante uno sforzo, anche breve, si ha un rilascio di endorfine (prevalentemente le beta-endorfine gruppo di sostante prodotte dal cervello, nel lobo anteriore dell’ipofisi) che svolgono un ruolo di “antidolorifici naturali”.
Questi studi hanno dimostrato che il rilascio di queste sostanze induce uno stato di “leggerezza e sollievo e una riduzione del dolore”.
L ‘esercizio fisico regolare, oltre che sulle beta-endorfine, ha un’influenza marcata sul BDNF (polipeptide appartenente alla famiglia delle endorfine), una riduzione di questa neurotrofina nell’ippocampo (area del lobo temporale del cervello ) è correlata con stati depressivi e ansiosi, mentre se stimolato è associato a un effetto antidepressivo.
Quindi la miglior medicina è metter su un paio di scarpe e portare a “correre” il nostro cervello.
I movimenti mirati possono impedire e rallentare la degenerazione di tendini, muscoli e articolazioni Le malattie reumatiche (artrosi, artrite eccetera) sono al secondo posto dopo quelle cardiovascolari come causa di invalidità. ...
I RECETTORI: Rimaniamo in piedi, se troviamo una piccola alterazione del terreno perdiamo l’equilibrio ma non cadiamo, tutto ciò perché all’interno del nostro organismo sono presenti numerosi recettori, essi sono delle...
L'attività fisica è universalmente considerata dai medici di tutto il mondo come il rimedio naturale contro centinaia di patologie differenti. Aiuta a prevenire le malattie cardiache e circolatorie ed è consigliato a soggetti...